Quando si inizia a leggere sui convertitori di frequenza a tre fasi, può essere un concetto difficile da comprendere. Prendendo questa spiegazione semplice e trasmettendo l'idea di base, chiunque avrà abbastanza conoscenze per capire almeno come funzionano, anche se forse non li comprenderà appieno. L'energia per qualsiasi motore può essere trasformata in diverse frequenze tramite un convertitore di frequenza a tre fasi; si tratta di un particolare tipo di apparecchio. Per una comprensione ancora più chiara, familiarizziamo un po' con il convertitore di frequenza a tre fasi.
Parlando francamente, il convertitore di frequenza a 3 fasi funziona come un dispositivo integrato che aiuta a controllare i motori elettrici, facendoli andare da una velocità più lenta alla massima velocità in base alle loro finalità. Questo cambia la velocità del motore collegato variando la frequenza e quindi alterandola a sua volta. Consiste in tre unità principali: l'unità di ingresso, nota anche come convertitore AC/DC, rettificatore e l'unità di uscita o invertitore. L'unità di ingresso è inizialmente alimentata da una sorgente o centrale elettrica e poi fornita al rettificatore. La corrente alternata in entrata viene convertita in corrente continua dal rettificatore. L'invertitore poi trasforma la corrente continua di nuovo in corrente alternata e può fornirla a un motore in grado di funzionare con tale corrente alternata.
Questo è eccezionalmente prezioso per l'energizzazione di motori elettrici nelle fabbriche e negli impianti industriali, in particolare per le applicazioni che utilizzano convertitori di frequenza a tre fasi. La frequenza dell'elettricità viene modificata da un convertitore per controllare le giri al minuto (rpm), il che a sua volta controlla quanto velocemente o lentamente il motore stesso si accenderà. Quando un motore ha casi d'uso o lavoro per cui deve funzionare a diverse velocità, l'operazione a velocità variabile ha senso. Un esempio sarebbe una cinghia trasportatrice in una piattaforma industriale che deve andare più veloce o più lentamente a seconda del prodotto che ha. Pertanto, ogni compito può comodamente cambiare la velocità del motore con un convertitore di frequenza a tre fasi, mantenendo tutto sotto controllo e funzionando in modo fluido.
Ci sono molte buone ragioni per cui i convertitori di frequenza trifase quasi sempre battono quelli monofase. Primo, i motori trifase funzionano in genere meglio e sono più duraturi rispetto ai motori monofase. I motori trifase vengono utilizzati poiché il trifase opera con un trio di onde di potenza che permette loro di utilizzare una quando le altre scendono, il che garantisce un'energia ininterrotta per il motore. A confronto, un motore monofase ha solo un insieme di onde di potenza, quindi è meno affidabile ed efficiente. Potenza: Innanzitutto, ci può essere più potenziale energia nei convertitori di frequenza trifase per ridurre la velocità di un motore. La quantità di potenza che fornisce è anche facilmente regolabile, il che lo rende perfetto per tutte le operazioni in fabbrica dove diverse operazioni potrebbero richiedere velocità diverse.
Scegliere il Migliore Cambiatore di Frequenza a 3 Fasi per te. Molti elementi critici devono essere presi in considerazione durante la selezione di un cambiamento di frequenza a tre fasi nei tuoi casi d'uso. Uno di essi è l'indicazione di potenza del tuo motore. Per far funzionare il motore correttamente, come una fonte di alimentazione per biciclette elettriche supportata da un controllore del motore che deve fornire abbastanza potenza. Inoltre, puoi conoscere il tipo di motore poiché i motori diversi richiedono spesso quantità/livelli diversi di voltaggio e controlli di velocità. Altre cose da considerare sono l'area su cui si troveranno i booster multiplayer, quanto rumore può essere tollerato in quell'ambiente e quali livelli di affidabilità un determinato booster di rete deve raggiungere affinché tutto funzioni correttamente.
Tuttavia, come per qualsiasi cosa, i convertitori di frequenza a 3 fasi hanno dei punti deboli che possono dare problemi. Alcuni dei problemi comuni riscontrati includono, ma non sono limitati a: surriscaldamento, trattamento del motore o vibrazione e, in alcuni casi rari, si nota che quando si preme il pulsante di avvio non succede nulla. Se continui a incontrare questi problemi, semplicemente trova ciò che ha causato il problema e risolvi al più presto. In genere potrebbe essere dovuto a una connessione serrata dei cavi, all'uscita di tensione funzionante dal convertitore o al corretto funzionamento del motore. Nei casi peggiori, il problema potrebbe richiederti di sostituire alcune parti oppure è meglio parlare con un tecnico professionista per soluzioni efficaci.